Annunciamo con tristezza la prematura scomparsa dello psicologo Giancarlo Ricci, punto di riferimento della psicoanalisi in Italia.  Oltre quarant’anni di pratica clinica, studioso di Freud e Lacan, fondatore di Chaire, animatore di numerosi blog, autore di decine di articoli e, per SugarCo, di  importanti saggi (https://www.giancarloricci.net/i-miei-libri/), è stato coraggioso sostenitore della libertà di pensiero contro l’omologazione del pensiero unico. Di seguito una delle ultime interviste da lui rilasciate:

https://www.ilfoglio.it/filosofeggio-dunque-sono/2019/09/19/news/giancarlo-ricci-i-conti-con-linconscio-275283/?fbclid=IwAR3CKzB5KdyVfuaRQv770KSqzX7JnOEyFKNhubCXHyycFw4_XnzzH6Y1nDE#.XsbAxdqxLlk.facebook

Lo hanno ricordato, tra gli altri:

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/addio-a-giancarlo-ricci-psicologo-controcorrente

https://www.tempi.it/e-morto-giancarlo-ricci-psicoterapeuta-e-collaboratore-di-tempi/

https://lanuovabq.it/it/addio-allo-psicologo-ricci-perseguitato-perche-difese-la-famiglia

http://www.iltimone.org/news-timone/morto-giancarlo-ricci-perseguitato-aver-difeso-la-famiglia/