NUOVA EDIZIONE de “Il trauma della nascita, di Otto Rank. Questo saggio, famoso per le implicazioni che ebbe nella teoria dell’inconscio e per aver segnato il distacco di Rank dalla società psicoanalitica viennese e dall’ortodossia freudiana, illustra come il trauma della nascita rappresenti per Rank la sola esperienza reale decisiva, che determina l’intero futuro psichico dell’individuo. A questo evento vanno ricollegati nevrosi, psicosi, perversioni, nonché miti, riti e manifestazioni religiose ed estetiche.