Roberto de Mattei, con il rigore storico che gli è proprio, ci offre ne “I sentieri del male. Congiure, cospirazioni e complotti” – una visione del «lato occulto» della storia degli ultimi sei secoli: dai veleni del Rinascimento – attraverso massoneria, Illuminati di Baviera, alchimisti – alla cospirazione dell’Acquari, ai rettiliani, al Grande Reset, ai falsi complotti fino al virus pandemico del XXI secolo.
Il clima di preoccupazione e sgomento dei nostri giorni ha alimentato la credenza in macro complotti organizzati da forze segrete che dominano la società. Sono uomini, gruppi, società organizzate, segrete o pubbliche, che si oppongono in maniera radicale all’ordine naturale e divino e formano la dimensione occulta, o «diabolica», della storia.