“Il libro del tè” descrive una delle più affascinanti tradizioni orientali: la Cerimonia del Tè. Nel corso del quindicesimo secolo, l’Oriente e il Giappone in particolare elevarono una bevanda, il tè, al rango di una religione estetica: il Teismo, un culto fondato sull’adorazione del bello. La sua cerimonia ne regola il culto. Nello spirito dell’esperienza Zen, questo libro delinea un cammino spirituale e filosofico verso quella vera saggezza che l’Occidente ha in parte perduto e che solo oggi si sforza di recuperare. Il testo contiene un’appendice sui Maestri del Tè e nove poesie giapponesi sulla Cerimonia del Tè per la prima volta tradotte in italiano.