Sugarco Edizioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • PROFILO
    • CATALOGHI
    • CONTATTI
    • PRIVACY POLICY
  • AUTORI
  • TITOLI
  • DISTRIBUZIONE
  • NOTIZIE
Seleziona una pagina

Antonio Ventre

Psicologo, psicoterapeuta, supervisore, docente, rivolge da tempo la sua attenzione al benessere soggettivo nei vari ambiti: clinico, lavorativo, familiare, sociale. Attivo nel volontariato, si è occupato di violenze di genere. Il suo stile di lavoro lo porta a utilizzare, oltre alla psicoterapia individuale, quella di gruppo.

Attualmente docente di Master, ha lavorato nel Servizio Sanitario Pubblico preminentemente in psichiatria, ma ha avuto esperienze anche in oncologia, servizi tossicodipendenze, servizi socio-assistenziali. Presso l’ospedale Molinette di Torino è stato responsabile del Servizio Psicologia delle Organizzazioni. Ha insegnato per diversi anni presso l’Università di Medicina di Torino ai corsi di laurea in Infermieristica, Ostetricia, Radiologia, Fisioterapia. È stato docente formatore di psicoterapeuti.

Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, fra cui ricordiamo: Il segreto della felicità. Per una psicoterapia del quotidiano (2003); La relazione d’aiuto. Alla ricerca della propria umanità (2005); Vivere e interpretare la relazione (2008); Il Barbone. Alla ricerca del senso della vita (2011); Stress. Un percorso psicologico di crescita (2014); Potere. Alla ricerca dei privilegi perduti (2015); Emozioni. Esci dal guscio e cammina (2017). 


 

Titoli editi da Sugarco:

Nessun altro titolo edito da Sugarco

Contatti

Sugarco Edizioni S.r.l.

Sede legale e uffici:
VIA DON GNOCCHI, 4
20148 MILANO (ITALIA)
Tel. + 39 02 4078370
Fax +39 02 4078493
e-mail: info@sugarcoedizioni.it
P.IVA. 12105830157

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGHI
  • AUTORI
  • TITOLI
  • DISTRIBUZIONE
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY

Cerca

Questo sito fa uso di cookie sia tecnici sia di parti terze per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.Ok