Marcello Stanzione, Alessandra Corcelli
SANTA ILDEGARDA DI BINGEN – Ispiratrice di una nuova dietetica olistica

pp. 176 – € 18,00
ISBN 978-88-7198-852-8


Santa Ildegarda afferma che quando la nostra energia vitale, o Viriditas, diminuisce per cause interne o esterne, altre creature possono aiutarci.

Il valore delle piante scelte dalla monaca di Bingen per i suoi rimedi è proprio questo: dato che tutto è strettamente collegato, esse parlano lo stesso linguaggio del corpo umano e ci trasferiscono “quella” energia necessaria per il percorso di guarigione.

La malattia è una rottura dell’armonia tra noi e il creato.
Per Ildegarda la malattia è intesa come un errore, una carenza, una rottura del nostro equilibrio interno, inseparabile dal mondo esterno. Rivela la perdita di un rapporto armonico con se stessi, la difficoltà a costruire la propria identità.

La salute va coltivata ogni giorno, attraverso pensieri e cibi armoniosi che rispondano alle leggi della natura, poiché è necessario ripristinare continuamente l’unità e l’equilibrio tra mente, corpo e anima.

In questo testo la biologa nutrizionista dottoressa Alessandra Corcelli e il sacerdote cattolico don Marcello Stanzione ci accompagnano in un viaggio illuminante attraverso i preziosi consigli dietologici di santa Ildegarda di Bingen, a loro tanto cara, analizzandoli alla luce delle conoscenze attuali, per permettere all’uomo di ritrovare e onorare il suo dono sacro, ovvero portare un miglior benessere al tempio dell’anima, il nostro corpo. Questa visione promuove un approccio alla vita che considera l’individuo nella sua interezza, valorizzando sia la dimensione fisica che quella spirituale.

Leggi la biografia >  Stanzione Marcello

Corcelli Alessandra