
LA COSPIRAZIONE D’AMBOISE, LA DUPLICE TENTAZIONE – 1988
D.A.F. de Sade
D.A.F. de Sade LA COSPIRAZIONE D'AMBOISE, LA DUPLICE TENTAZIONE pp. 160 - €8,00 Oggi che la figura di de Sade continua a essere oggetto di studio e d'interesse e che i suoi scritti appaiono con sempre maggiore evidenza, la collana Tasco propone una raccolta delle più...
LE CONSEGUENZE DELLA DISPERAZIONE, LE COLPE DELL’AMBIZIONE, FLORVILLE E COURVAL – 1988
D.A.F. de Sade
D.A.F. de Sade LE CONSEGUENZE DELLA DISPERAZIONE, LE COLPE DELL'AMBIZIONE, FLORVILLE E COURVAL pp. 160 - € 8,00 Raccolta di novelle di de Sade che rappresentano uno dei contributi più originali e decisivi al pensiero moderno, poiché l'opera del marchese mostra...
MAÏTREYA Il Budda che deve venire – 1982
Severo Sarduy
Severo Sarduy MAÏTREYA. Il Budda che deve venire pp. 146 - € 8,00 Dopo la morte di un maestro di un monastero tibetano, cinque discepoli si mettono alla ricerca del nuovo Budda. Nel loro viaggio incontreranno metamorfosi, reincarnazioni, false piste, disintegrazioni...
AMORE E ODIO – 1993
Max Scheler
Max Scheler AMORE E ODIO pp. 168 - € 8,00 Scheler affronta con il metodo fenomenologico il problema dell'etica. Per lui il vero contenuto dell'etica sono i valori che, assoluti ed eterni, possono essere colti solo intuitivamente. In quest'opera, Scheler cerca di...
LA TRASPARENZA IMPOSSIBILE – 1993
Arthur Schnitzler
Arthur Schnitzler LA TRASPARENZA IMPOSSIBILE pp. 128 - € 8,00 I testi qui presentati sono una scelta da due ricche raccolte (Aforismi e osservazioni e Relazioni e solitudini) che vertono su argomenti come religione, politica, guerra, filosofia, morale, arte e...
IL RE DALLA MASCHERA D’ORO E ALTRI RACCONTI – 1991
Marcel Schwob
Marcel Schwob IL RE DALLA MASCHERA D'ORO E ALTRI RACCONTI pp. 128 - € 8,00 Tratti da due raccolte, questi racconti di Schwob celebrano il trionfo della letteratura come finzione. L'autore è ossessionato dall'amore degli specchi, dall'ambiguità della maschera: la...
IL SEGRETO E LA SOCIETÀ SEGRETA – 1991
Georg Simmel
Georg Simmel IL SEGRETO E LA SOCIETÀ SEGRETA pp. 128 - € 15,00 Questo saggio non è un pamphlet sulle sette e non mira a colmare facili aspettative esoteriche. Al contrario, esso fornisce un materiale geniale per una riflessione autonoma sui meccanismi che regolano il...
DIZIONARIO DI ETNOLOGIA – 1991
Bernard Streek
Bernard Streek DIZIONARIO DI ETNOLOGIA pp. 320 - € 12,00 L'etnologia è una scienza che studia le culture dei vari gruppi umani e in particolare quelle delle società primitive. Il rapporto con il mondo circostante, con la morte, col passato, col destino, tutte cose che...
CIANDALA – 1984
Austin Strindberg
August Strindberg CIANDALA pp. 136 - € 8,00 Romanzo nero per eccellenza e romanzo scandalo, Ciandala possiede, come tutti i grandi libri negativi, il pregio di smascherare ciò che apparentemente esalta. Mostrando il nichilismo in azione, questo romanzo "maledetto" ci...
IL FIGLIO DELLA SERVA – 1984
August Strindberg
August Strindberg IL FIGLIO DELLA SERVA pp. 154 - € 8,00 L'individuo è un attore sociale, scisso, pressato dal dubbio e dallo spirito di rivolta. Se ci si evolve per restare sempre gli stessi, il dubbio resta comunque l'inevitabile retaggio dell'anima moderna. Questa...
LA VITTIMA – 1987
August Strindberg
August Strindberg LA VITTIMA pp. 126 - € 8,00 La narrazione contempla tre personaggi: un avvocato che cerca di trapiantarsi in una cittadina di provincia da cui poi verrà cacciato dopo varie traversie, un oste dalla personalità labirintica e dall'ambizione napoleonica...
L’ORGANISTA ROMANTICO – 1985
August Strindberg
August Strindberg L'ORGANISTA ROMANTICO pp. 128 - € 8,00 Inizialmente racconto di felice e umoristica narrazione delle vicende del geniale sognatore musicista Alrik Lundstedt, L'organista romantico diventa poi una vivisezione psicologica del personaggio che ne svela...
SOLO – 1983
August Strindberg
August Strindberg SOLO pp. 128 - € 8,00 Molto vicino nella sua struttura a un'autoconfessione, questo romanzo di Strindberg del 1903 è stato definito un gioiello della letteratura mondiale che va a delineare una definizione del soggetto moderno e della moderna...
L’UTILITARISMO – 1991
John Stuart Mill
John Stuart Mill L'UTILITARISMO pp. 128 - € 8,00 Considerato da una parte delle religioni e delle filosofie morali qualcosa di vergognoso e di bestiale, l'utilitarismo, o il principio dell'utile, è invece per Mill il vero motore della felicità umana, qualcosa di...
LESBIA BRANDON – 1991
Algernon Charles Swinburne
Algernon Charles Swinburne LESBIA BRANDON pp. 224 - € 10,00 Questo libro si presenta come un groviglio di motivi insistentemente provocatori che si insinuano nella tradizione che congiunge il romanzo libertino di Sade al romanticismo più torbido e satanico, un...
LA CONFESSIONE – 1979
Lev Tolstoj
Lev Tolstoj LA CONFESSIONE pp. 228 - € 8,00 Testo composto da Tolstoj tra il 1879 e il 1882, è una straordinaria e preveggente anticipazione del pericolo dell'abbandono all'ansia di un economicismo piatto che costringe l'uomo nella trappola del quotidiano. Si tratta...
IL DUELLO – 1992
Heinrich von Kleist
Heinrich von Kleist IL DUELLO pp. 96 - € 8,00 Chi ha ucciso il duca Wilhem von Breysach? Sospettato, il conte Jacopo ha un alibi: la notte del delitto si trovava in compagnia della bella Litegarde, tuttavia lei è sincera quando grida di non aver avuto una relazione...
NOTTI NEWYORKESI – 1990
Jonathan Ames
Jonathan Ames NOTTI NEWYORKESI pp. 152 - € 10,00 Il protagonista di quest'avvincente romanzo ha due passioni: farsi amici i mendicanti e avere rapporti sessuali occasionali con uomini e donne. Le luci di Manhattan splendono in modo diverso nella Quinta Strada o nel...